- Ottieni link
- X
- Altre app
Alzi la mano chi non abbia mai sentito qualcuno parlar male, sia pur grossolanamente, delle Banche. Io, da bancario, ho provato a spiegarmi il perché.
Per le banche, il principio garantista per cui tutti sono innocenti fino a prova contraria subisce una mutazione genetica: la banca è colpevole fino a prova contraria. E a volte non bastano nemmeno le prove a scardinare un pregiudizio, talvolta intriso (colpevolmente o dolosamente?) di ignoranza, che fa degli istituti bancari un facile bersaglio da colpire da parte di gente comune e mass media.
Ecco allora che una banca viene accusata di cinismo se, dopo aver prestato denaro a una famiglia o ad un'impresa, pretende la restituzione di quanto dovuto. Ma chi critica, quando sveste i panni di debitore e indossa quelli di creditore o azionista pretende, come è giusto che sia, che la banca onori i propri impegni, gridando allo scandalo quando legge dei casi di Popolare di Bari, Vicenza o MPS, dimenticando però che, oltre alle responsabilità degli amministratori degli istituti di credito che avrebbero sicuramente dovuto gestire gli impieghi in maniera meno rischiosa, c'è qualcuno che, da debitore, non ha onorato i propri impegni.
E allora siamo sicuri che il marcio stia tutto sempre da una parte?
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento